IL PROGETTO

 

Cosa si intende per "piccolo paese"?

Non c'è una definizione vera e propria. Consideriamo "piccoli" i paesi in cui gli abitanti si conoscono tutti tra loro, in cui quando si dice "ci vediamo in piazza" non c'è bisogno di indicarne il nome.

Generalmente sono paesi di massimo 2000 - 2500 abitanti. 

Chi vive in un piccolo paese sa benissimo ciò di cui stiamo parlando.

 

Con che criterio selezionate le persone da ritrarre?

Nessun criterio. Fotografiamo solo chi desidera essere pubblicato. Alcuni personaggi sono indispensabili perché il libro abbia un senso compiuto, di norma sono il sindaco, il parroco, la maestra, il dottore, il più anziano e la ragazza più bella del paese.

Spesso sono i cittadini ad indicarci i ritratti di coloro che non possono mancare.

 

Quante persone fotografate?

Il maggior numero possibile. Cerchiamo di ritrarre almeno un esponente per nucleo famigliare.

 

Pubblicate tutte le persone ritratte o scegliete solo i ritratti migliori?

Tutti coloro che vengono fotografati sono pubblicati nel libro. Non facciamo selezioni.

 

Sono un comune cittadino ma vorrei scrivere un testo, posso?

Il format del libro prevede alcune pagine a disposizione di chi le voglia riempire.

In questo caso selezioniamo il testo più sentito e significativo.

 

Con quale criterio scegliete i luoghi che verranno pubblicati nel libro?

Ogni paese ha i suoi luoghi più rappresentativi, non possono mancare il municipio, la chiesa, il cimitero e la piazza. Oltre a tutti quegli scorci che gli abitanti ci indicheranno come i luoghi a cui sono più affezionati.

Poi ci mettiamo del nostro perché lo scopo è di far sembrare tutto il più bello possibile.

 

Il nostro paese non è "bello" nel senso classico della parola, possiamo aderire lo stesso?

Tutti i paesi sono il "paese più bello del mondo", almeno per chi ci abita. Quindi la risposta è sì.


 

IL LIBRO

 

Quante copie del libro vengono stampate?

Generalmente stampiamo 300-500 copie ma possiamo stamparne anche di più.

Una tiratura inferiore a 300 copie renderebbe il costo di copertina un pò troppo alto. 

 

Sono previste ristampe di volumi esauriti?

No. A meno di richiederne un numero sufficiente per coprire le spese di ristampa. 

 

Posso comprare più di una copia del libro?

Certamente.

 

Posso avere una stampa della fotografia che mi ritrae? In quale dimensione? Posso avere il file? quanto costa?

Certamente, qui potete visionare le dimensioni disponibili e il listino dei prezzi di stampa.

 

Perché il libro costa meno in prevendita?

Perché ci consente di prevedere con precisione il numero di copie da realizzare e perché riduciamo al minimo il rischio di impresa. Apprezziamo molto l'acquisto del libro sulla fiducia.

 

Quante copie si possono pre-acquistare?

Tutte quelle che desiderate.

 

Dove posso trovare il libro?

Generalmente il Comune organizza una serata per la presentazione del libro.

Inoltre lasciamo alcune copie in edicola, in tabaccheria, in Comune e presso i negozi di chi si rende disponibile. 


 

IL GIORNO DEL RITRATTO

 

Prendete appuntamento o capitate all'improvviso?

Per chi preferisce arriviamo su appuntamento ma facciamo anche ritratti "al volo".

 

Devo andare dal parrucchiere prima di essere fotografata?

Fate come preferite. 

 

Devo riordinare la casa?

Non è necessario perché in fotografia la polvere non si vede.

 

Posso farmi fotografare con la mia bicicletta da corsa, il mio cane, in tenuta da alpinista?

Potete farvi ritrarre nel modo che preferite. L'importante è che vi sentiate a vostro agio e che il ritratto vi rappresenti per quello che siete.

 

Posso scegliere la fotografia che verrà pubblicata?

Le macchine fotografiche digitali consentono di vedere la fotografia appena scattata.

Teniamo in considerazione le vostre richieste e preferenze.

 

Quanto costa farsi fotografare?

Nulla. 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

un'idea di:

tutti i diritti sono riservati